Stats Tweet

Morano Càlabro.

Centro in provincia di Cosenza, 82 km a Nord-Ovest del capoluogo; è posto a 694 m s/m., sulle pendici meridionali del massiccio del Pollino, nell'alto bacino del fiume Coscile. Agricoltura (olive, uva, cereali, frutta, ortaggi); sfruttamento forestale. Turismo. 5.056 ab. CAP 87016. • Arte - Il centro, che occupa l'antico sito dell'insediamento romano di Muranum, è dominato dai resti di un castello di epoca normanna. Di consistente valore artistico è la chiesa di S. Bernardino che, nonostante gli interventi secenteschi, mantiene i caratteri architettonici (assai rari in Calabria) del XV sec. Degni di nota la barocca collegiata della Maddalena, San Pietro (che ospita statue di Pietro Bernini e un coro ligneo di intaglio barocco), San Nicola, con un raro portale ogivale.